Anton Maria Garbi, itinerario delle opere in Umbria

Anton Maria Garbi nacque nel 1718 a Tuoro sul Trasimeno e fu attivo in Umbria per tutto il XVIII secolo. Fu autore di numerose tele a soggetto sacro, distribuite in chiese e musei di alcune delle località più affascinanti della regione. Questo breve itinerario permette di riscoprire questo artista attraversando i borghi e le città che conservano le sue opere più significative.

 

ISOLA MAGGIORE 

Raggiungibile con il traghetto da Tuoro e Passignano sul Trasimeno oppure da Castiglione del Lago, Isola Maggiore è l’unica delle tre isole del lago ancora abitata. È nota soprattutto per il Museo del Merletto e per la presenza di San Francesco durante la Quaresima del 1211.

  • Nella Chiesa del Buon Gesù risalente al XV secolo, in stile Neobarocco, è conservata la Presentazione al Tempio di Gesù. Si può anche notare una Assunzione della vergine e Santi di Giacomo Giorgetti. 

 

DA ISOLA MAGGIORE A TUORO SUL TRASIMENO - BORGHETTO DI TUORO SUL TRASIMENO

Dopo aver raggiunto il pontile di Tuoro sul Trasimeno, a 10 minuti di distanza, si trova il piccolo borgo lacustre. 

  • Nella Chiesa parrocchiale dedicata a San Martino è conservato il dipinto della Madonna della rosa

 

DA BORGHETTO A VERNAZZANO ALTO

Vernazzano è una frazione di Tuoro sul Trasimeno, che si sviluppa su due livelli: Vernazzano Basso, dove si trova l’abitato attuale, e Vernazzano Alto, che conserva le tracce dell’antico insediamento. 

  • Nella Chiesa San Michele Arcangelo campeggia il dipinto in cui S. Michele Arcangelo sta per trafiggere il Demonio con la spada tenendogli schiacciata la testa (1769). 

 

DA VERNAZZANO ALTO AD ASSISI

Dopo circa 60 km si arriva ad Assisi, città natale di San Francesco, patrono d’Italia insieme a Santa Caterina da Siena. 

  • Nella Chiesa di Santa Maria sopra Minerva, è conservata la tela raffigurante la Morte di Sant’Andrea Avellino.

 

DA ASSISI A MONTEFALCO

Procedendo per altri 35 km, si raggiunge Montefalco, noto per la produzione di vini pregiati, come il Sagrantino di Montefalco e il Montefalco rosso.

  • Nel complesso museale di San Francesco si trova la Madonna Assunta, risalente al 1735.

 

DA MONTEFALCO A DERUTA

Ultima tappa dell’itinerario, Deruta si trova a circa 33 km da Montefalco ed è famosa per la produzione dell’omonima ceramica.

Nella Chiesa di Sant’Anna è conservata la tela con Madonna col Bambino, Sant’Anna, San Gioacchino e San Francesco.  

Le offerte del territorio

MAGGIO E GIUGNO AL TRASIMENO

MAGGIO E GIUGNO AL TRASIMENO

A partire da 368,00 €
Vacanze di giugno e luglio. 4 notti in matrimoniale con balcone in mezza pensione serale. Prezzo finale a camera. Offerta soggetta disponibilità limitata

Vacanze di giugno e luglio. 4 notti in matrimoniale con balcone in mezza pensione serale. Prezzo finale ...

A partire da 496,00 €
Super Offerta 7=6 o 14=12 in Mobilhome Luxe/SuperComfort

Super Offerta 7=6 o 14=12 in Mobilhome Luxe/SuperComfort

A partire da 450,00 €
OFFERTA PIAZZOLA BASSA STAGIONE 2025: 2 PERSONE + CAMPER O CARAVAN O TENDA.

OFFERTA PIAZZOLA BASSA STAGIONE 2025: 2 PERSONE + CAMPER O CARAVAN O TENDA.

A partire da 30,00 €
LUGLIO  AL LAGO TRASIMENO

LUGLIO AL LAGO TRASIMENO

A partire da 86,00 €
offerta Ponti

offerta Ponti

A partire da 43,00 €