Tenuta di Caiolo

         
Pet Friendly
Tenuta di Caiolo - 1
Tenuta di Caiolo - 2
Tenuta di Caiolo - 3
Tenuta di Caiolo - 4
Tenuta di Caiolo - 5
Tenuta di Caiolo - 6
Tenuta di Caiolo - 7
Tenuta di Caiolo - 8
Tenuta di Caiolo - 9

Descrizione

L’azienda agraria Tenuta di Caiolo composta da 150 ettari è suddivisa in 2 parti: quella a nord del Borgo di Panicale dove si coltivano cereali ed uva; e quella a sud dove troviamo gli oliveti, le strutture ricettive in un’area di 60 ettari, immersa nella natura.
A disposizione degli ospiti abbiamo: 3 appartamenti e 3 case vacanza, piscina con vasca idromassaggio, ristorante e centro degustazione con terrazza sulla piscina, dove gli ospiti potranno consumare pasti cucinati con i prodotti tipici a Km Zero.

Caiolo, toponimo di origine Longobarda, indica il luogo dove venivano allevati i cavalli dell’esercito, era un antico possedimento degli Orsini. Luigi Orsini, negli anni ’50, la lasciò in eredità al nipote Fausto Sepiacci. Passata così alla famiglia Sepiacci, la Tenuta di Caiolo fu ampliata con l’acquisizione di limitrofe proprietà dai Conti Sottocasa. L’azienda confina con il piccolo borgo di Migliaiolo dove si trova anche l’antica casa padronale e la chiesina settecentesca di San Donnino, proprietà della famiglia, ripristinata e restaurata, è oggi molto richiesta per celebrare matrimoni.
Fausto, e sua moglie Giuseppina ne iniziarono negli anni ’80 la trasformazione nel primo agriturismo della zona.
Massimo, figlio di Fausto e Giuseppina, i suoi figli Daniele ed Elena e sua moglie Giselda, continuano il lavoro iniziato molti anni prima, con grande entusiasmo.

Mappa

Loc. La Fonte 30/A - Panicale (PG)
Loc. La Fonte 30/A - Panicale (PG)

Loc. La Fonte 30/A - Panicale (PG)

Richiedi informazioni per questa struttura

Tenuta di Caiolo