25. Tra Fersinone e Nestore

Le limpide acque del torrente Fersinone, che nasce dal M.te Terracone (Frattaguida) a poco più di 700 m., dopo aver attraversato zone incontaminate e inaccessibili persino a piedi, confluiscono in quelle del torrente Nestore nelle immediate vicinanze del capoluogo comunale di Marsciano. L’anello qui proposto, sviluppandosi tra questi due bacini idrografici, ha dato il nome a questo itinerario, che vede ancora una volta fissata la partenza a Mercatello, a riprova della bellezza incomparabile di questi luoghi.

Si va in direzione di Compignano e giunti al bivio, dove è possibile visitare l’antica fornace per la produzione di laterizi (risalente al 1700) oggi completamente restaurata, si lascia l’asfalto in direzione Monte Lagello. Si scende prima verso il torrente Rigo poi attraverso suggestive strade poderali che sfiorano boschi e campi con il fieno appena mietuto si sale verso Migliano, dove una sosta per ammirare i grandi panorami è obbligatoria. Scendendo dopo il paese a un bivio si prende una delle discese più ripide, impervie e sconnesse che si possano immaginare, ma anche l’ unica che scende nella stretta e selvaggia valle del torrente Fersinone.

Girando a sinistra inizia con varianti, saliscendi e essenze arboree che cambiano a seconda dei tratti, la parte più avventurosa e divertente del tracciato che ci porta a guadare il torrente dalle cinque alle sette volte a seconda delle scelte. Alla fine lasciato definitivamente alle spalle il torrente si prende la sterrata che sale a Poggio Aquilone, piccolo borgo di origine medioevale, in comune di San Venanzo, le cui origini risalgono al XIII secolo. Ci si allontana dal paese prendendo una serie di sentieri forestali che passando per Greppo Morello Alto e il fosso Palombara conducono nella fertile vallata del torrente Nestore, nel quale confluiscono, non lontano da qui, le acque del Fersinone, più volte attraversato in precedenza.

Alcune divagazioni tra strade bianche e tracciati minori nella zona di San Fortunato ci fanno avvicinare al Nestore. Si torna sull’asfalto raggiungendo il piccolo centro abitato di Morcella e quindi Cerqueto seguendo la direzione di Perugia sulla Marscianese. Svoltando, si segue un dolce crinale che porta verso Compignano. Attraversato il paese si ridiscende ancora al Nestore per terminare con l’ultimo tratto di salita che ci riporta alla località Fornace e quindi scendendo lungo la stretta valle del torrente Rigo, a Mercatello.

Download & Allegati

Le offerte del territorio

OFFERTA SPECIALE OTTOBRE 2023: 1 SETTIMANA IN CASAMOBILE O TENDA SAFARI LODGE

OFFERTA SPECIALE OTTOBRE 2023: 1 SETTIMANA IN CASAMOBILE O TENDA SAFARI LODGE

A partire da 350,00 €
WEEKEND MOSTRE PERUGINO SIGNORELLI

WEEKEND MOSTRE PERUGINO SIGNORELLI

A partire da 150,00 €
👑Super Offerta 7=6 o 14=12 in Mobilhome Classic

👑Super Offerta 7=6 o 14=12 in Mobilhome Classic

A partire da 390,00 €
Il Perugino al Trasimeno. Per i 500 anni dalla morte del "meglio maestro d'Italia": camera matrimoniale in mezza pensione + voucher per scontistica su biglietto integrato "Terre del Perugino". Offerta valida dal 1 maggio al 30 giugno

Il Perugino al Trasimeno. Per i 500 anni dalla morte del "meglio maestro d'Italia": camera matrimoniale ...

A partire da 115,00 €
offerta Ponti

offerta Ponti

A partire da 45,00 €
offerta LUGLIO settimane 08/7- 15/7; 15/7- 22/7 bilocale per due persone 600 euro per 7 notti

offerta LUGLIO settimane 08/7- 15/7; 15/7- 22/7 bilocale per due persone 600 euro per 7 notti

A partire da 600,00 €