In questa sezione, ti proponiamo un itinerario gastronomico in Umbria dedicato al pesce di lago, per scoprire tappa dopo tappa il gusto autentico di una tradizione unica. I piatti tipici, espressione del Lago Trasimeno, vengono reinterpretati con passione e creatività dai ristoratori locali, che ne rinnovano i sapori senza perderne l’anima.
L’itinerario inizia a San Feliciano, un paese che regala tramonti unici. Lungo la strada principale, affacciato sul lago, trovi l’Osteria Rosso di Sera, dove Federica ti aspetta per viziarti con il suo Tegamaccio, un piatto della tradizione realizzato con vari tipi di pesce di lago, cotto in un tegame particolare, detto “tegamaccio. Da provare anche i chitarrini al ragù di persico e trota.
A pochi passi, il Ristorante Da Settimio – storico locale con veranda panoramica – propone la carpa regina in porchetta, da accompagnare con tagliatelle alla tinca affumicata.
Nel mese di settembre, ti consigliamo di partecipare al Festival delle Corrispondenze a Monte del Lago.
Proseguendo per 23 km, raggiungerai Castiglione del Lago. Nel cuore del centro storico, il ristorante La Cantina propone piatti raffinati come l’anguilla marinata con cipolla rossa in agrodolce e tortino di polenta, seguita dalla carpa regina in porchetta con humus di patate al finocchietto. Sono disponibili anche piatti per celiaci e vegetariani.
Al ristorante L’Acquario, il più antico ristorante del borgo, lasciati sorprendere dal caviale del Trasimeno con pane tostato e crema dei colli e dai chitarrini ai sapori di lago con tinca affumicata e erbette.
Scendendo verso il lago, si incontra il Lido Solitario Ristorante Trattoria, che mantiene vive le ricette classiche della cucina umbro-toscana. Lo chef ti propone il luccio in salsa verde e uno squisito fritto misto di lago.
Poco distante, La Capannina è un locale storico a conduzione familiare, dove lo chef Guido propone piatti genuini a base di pesce di lago, come l’antipasto del Pescatore: puoi scegliere tra il pescato del giorno da cucinare in padella e alla brace.
A soli 10 minuti a piedi, c’è La Pigra Tinca Bar Bistrot, culla del cibo tradizionale da oltre 50 anni. Non perdere i passatelli allo scoglio di lago, salsa di datterini gialli, olio al finocchietto selvatico e il coregone croccante e spuma di cipolla rossa in campione.
Se ami il rock, ad agosto ti aspetta il Trasimeno Prog Festival.
Uscendo della superstrada si incontra il ristorante Volante Inn, un ambiente informale, pulito e accogliente. Propone piatti della tradizione, rielaborati dallo chef Enzo. Inizia con gli ottimi filetti di persico in insalata e prosegui con i taglierini alla pescatora.
Proseguendo verso il centro storico di Tuoro, si trova l’Osteria La Pergola con pochi tavoli all’esterno incorniciati da fiori e ombreggiati da un maestoso glicine. Monika e la chef Carmen ti aspettano per un indimenticabile antipasto misto di lago e dei tagliolini al ragù di lago.
A conclusione del nostro viaggio, ti portiamo sull’Isola Maggiore. Raggiungi il ristorante Da Sauro, doveMaria Pia saprà accoglierti come a casa: mettiti comodo e degusta l’antipasto di lago: insalatina di persico, crocchette di pesce e tartine di lago, farro con boccalone. A seguire, dei tagliolini di pasta fresca allo scoglio di lago.
Concludi la tua esperienza culinaria con una serata speciale e partecipa all’evento musicale Moon in June, che anima l’isola in estate.