Itinerario Gastronomico per gli amanti della Carne

In questa sezione, ti proponiamo un itinerario gastronomico in Umbria, sul suggestivo Lago Trasimeno, interamente dedicato alla carne: un autentico viaggio nei sapori della tradizione umbra. I piatti tipici, veri simboli della cucina regionale, vengono rivisitati e valorizzati dalla maestria degli chef, che li reinterpretano con creatività, esaltandone gusto e identità.

 

PETRIGNANO DEL LAGO

Lungo l’antica via etrusco-romana che collegava Chiusi a Cortona e Arezzo, sorge Petrignano del Lago. Qui si trova Locanda e Braceria Le Torri di Porsenna, dove Bruno e Marisella ti aspettano per farti gustare la Tagliata di manzo chianino, preceduta da ottimi Pici all’aglione.  

 

DA PETRIGNANO DEL LAGO A MACCHIE

In soli 20 minuti si arriva a Macchie, una frazione di Castiglione del Lago, dove troverai un ambiente accogliente e informale: da Il Pellicano trovi la freschezza di ragazzi che hanno voglia di fare e di imparare: qui ti consigliamo di degustare l’Hamburger con carni di filiera della Cooperativa Allevatori Umbri, dopo aver deliziato il palato con le tante paste fresche.

A settembre, a Castiglione del Lago, che dista soli 5 minuti da Macchie, non perderti la Cicloturistica I Borghi più Belli d’Italia


DA MACCHIE A PANICALE

Terrazza naturale sul lago, Panicale dista solo 10 minuti da Macchie. Dalla piazza principale si sentono i profumi della cucina del Ristorante Masolino. Qui la specialità è la faraona al crostone, una carne bianca dal sapore intenso, preceduta da una delle diverse rivisitazioni della carbonara. 

A Città della Pieve, a 20 minuti da Panicale, puoi partecipare al Trekking urbano Pellegrini d’Arte e di Speranza, ispirato al Giubileo 2025. 

 

DA PANICALE A PANICAROLA

Poco più avanti, nella frazione di Panicarola, si estende la Tenuta LamborghiniQui puoi gustare il galletto alle albicocche glassato al miele con verdure gigliate di stagionepreceduta da un gustoso primo piatto: gli spaghettoni “Mancini” con cacio, pepe e tartufo di stagione. Sono disponibili anche degustazioni e visite guidate presso la tenuta. 

 

DA PANICAROLA AD AGELLO

A circa 20 minuti di distanza, in cima a una collina che guarda verso Perugia, ad Agello troverai l’Agriturismo Libera Lepre Centumbrie – cucina e cantinaQui potrai assaporare un’ottima Coratella di agnello, piatto della tradizione familiare, preceduto dagli strangozzi di ragù bianco di carne, una vera specialità della casa. 

 

DA AGELLO A MAGIONE

Proseguendo si arriva a Magione, uno dei centri della cucina contadina che trova qui i suoi valori. 
Il ristorante La Casa di Campagna ti propone un gustoso filetto di maiale con patate croccanti e mele grigliate, preceduto da un primo altrettanto speciale: i chitarrini alla norcina con ricotta, salsiccia e tartufo. 

Poco più avanti, verso il centro di Magione, si trova il ristorante Al Sottobosco, che propone una cucina casareccia tradizionale a base di prodotti a km zero. I piatti caratteristici sono il cinghiale al sottobosco con castagne, funghi porcini e tartufo e gli umbricelli cacio e pepe e tartufo, in forma di Pecorino Norcino. 

A pochi passi dal Castello dei Cavalieri di Malta, c’è Bistrò 1970, un locale tranquillo e accogliente dove puoi degustare colazioni artigianali, pranzi e apertivi gourmet. Specialità da non perdere è il Vitello allo yogurt e pomodorini secchi, preceduto da golosi aperitivi gourmet. 

Magione ospita anche il Festival delle Corrispondenze a settembre e, nei mesi estivi, i concerti della pianista Angela Hewitt. 

 

DA MAGIONE A PASSIGNANO SUL TRASIMENO

A circa 10 minuti di distanza, tra il verde delle colline e l’azzurro del lago, si arriva a Passignano, antico villaggio di pescatori. Nella piazzetta principale, il Ristorante Cuore di Mamma propone pasta fresca fatta a mano, la guancia di vitello brasato al Sagrantino accompagnata da purea di patate e le pappardelle con l’ocio (ragù d’oca). 

A luglio a Passignano si svolge il tradizionale Palio delle Barche, un evento imperdibile.

 

DA PASSIGNANO SUL TRASIMENO A CASTEL RIGONE 

Ultima tappa: Castel Rigone, borgo collinare a soli 10 km da Passignano sul Trasimeno. Qui, alla Semplice Osteria, la cucina è in mano a Giovannella e Francesco, madre e figlio. Imperdibile il piccione alla ghiotta, preceduto dalle pappardelle al cinghiale

Nell splendido scenario dell’Isola Maggiore, non perderti l’evento musicale Moon in June nel mese di giugno. 

Le offerte del territorio

🌸 OFFERTA LAST MINUTE DI PRIMAVERA! 🌸

🌸 OFFERTA LAST MINUTE DI PRIMAVERA! 🌸

A partire da 249,00 €
LUGLIO  AL LAGO TRASIMENO

LUGLIO AL LAGO TRASIMENO

A partire da 86,00 €
Trasimeno in bici: una notte in matrimoniale con balcone in mezza pensione. Rimessa per bici a disposizione gratuitamente. Offerta valida fino al 30 giugno, ponti e festività escluse

Trasimeno in bici: una notte in matrimoniale con balcone in mezza pensione. Rimessa per bici a disposizione ...

A partire da 124,00 €
OFFERTA SPECIALE 2025 GIUGNO : 1 SETTIMANA IN CASAMOBILE O TENDA SAFARI LODGE

OFFERTA SPECIALE 2025 GIUGNO : 1 SETTIMANA IN CASAMOBILE O TENDA SAFARI LODGE

A partire da 500,00 €
MAGGIO E GIUGNO AL TRASIMENO

MAGGIO E GIUGNO AL TRASIMENO

A partire da 368,00 €
offerta Ponti

offerta Ponti

A partire da 43,00 €
OFFERTA LUGLIO: BILOCALE PER DUE PERSONE 650 EURO PER 7 NOTTI

OFFERTA LUGLIO: BILOCALE PER DUE PERSONE 650 EURO PER 7 NOTTI

A partire da 650,00 €
PROMOZIONE DI PRIMAVERA

PROMOZIONE DI PRIMAVERA

A partire da 14,00 €